Negli incontri sotto alla Tenda Rossa ci si accomoda per terra, disposte in un cerchio che accoglie tutte e non prevede distinzioni o gerarchie. Si esprime il proprio punto di vista senza censure e si rispetta quello delle altre.
Ci si prende un tempo per osservare se stesse e il mondo che ci circonda, per prestare ascolto al corpo, a pensieri, intuizioni ed emozioni e dare così voce ai propri valori e bisogni più profondi. Insieme si possono alimentare la consapevolezza, il senso di autonomia e la fiducia, la capacità di coltivare ed esprimere le proprie potenzialità.
Ci si scambia sapere, ascolto, attenzione. Quando spontanea e condivisa, qualsiasi istanza è benvenuta: un racconto, le lacrime, le risate, piccoli doni ecc.
Chi facilita l’incontro integra pratiche che arrivano dal proprio percorso personale e professionale e può dunque ricorrere a meditazioni, tecniche di rilassamento, arteterapia, counseling, movimento, suono…

Chi lo desidera si veste di rosso o indossa un accessorio di quel colore. Quando la sala che ci ospita lo consente, è benvenuta la condivisione di cibo o bevande.
Più importante, ogni donna arricchisce gli incontri con la propria presenza.

cerchio di donne milano
Una delle nostre Tende Rosse a Milano

Una Tenda Rossa è uno spazio protetto in cui donne di tutte le età possono raccogliersi e confrontarsi, sentirsi accolte per quello che sono, (ri)connettersi al proprio ritmo ciclico e a quello della Natura.
È sacro perché sacra è ogni vita, perché offre l’occasione per onorare se stesse, celebrare riti di passaggio, rintracciare in sé l’accesso a quella fonte vibrante di energia vitale e creativa che è il proprio, personale Femminile.
È laico perché la sua ritualità è autentica, ingrediente del vivere e della relazione, forma di attenzione e cura, e mai espressione di culti, religioni, dogmi di alcun tipo.
È magico perché… beh lo scoprirai quando ne farai esperienza. Possiamo dirti che è intimo e raccolto, uterino, che il tempo rallenta e ad importare sono anche i sogni, il ricordo di un incantesimo che facevi da bambina, la voce che ti sembra arrivare da una pianta che ami. La magia vera sta nelle piccole cose quotidiane, nel cooperare con le forze e gli elementi della Vita, nel sentirsi di nuovo a casa mentre si fa questo.
È contemporaneo perché, benché si rifaccia a una tradizione antica, è pienamente radicato nel nostro tempo, nelle sue sfide e nello sguardo che getta sul futuro.

È politico nel senso più ampio del termine perchè apre a una dimensione complessa, inclusiva e libera di riflessione sul corpo della donna, sulla sovranità su di esso, sulla condizione femminile.

Sentiamo sia anche necessario in un movimento personale e collettivo di guarigione dalle lesioni causate da una lunga stagione patriarcale, dalla separazione che abbiamo lasciato si creasse fra noi e la Natura di cui siamo parte, dalla perdita dei contenuti simbolici e spirituali dell’esperienza umana.

Tenda Rossa delle Donne, Milano

Ciascuna Tenda Rossa è diversa dall’altra. Come un organismo vivente, è fatta delle sue parti, delle donne che in essa si raccolgono, e risulta inevitabilmente influenzata dagli stati d’animo e dai pensieri di quest’ultime. Ad ogni incontro sono proposti spunti di riflessione e confronto, ma più di tutto si vuole lasciare le partecipanti libere di esprimersi e di proporre a loro volta, se lo desiderano, temi ed iniziative.

Ogni anno vengono messi in calendario un ciclo di Tende Rosse alle quali si aggiungono altri cerchi, eventi, laboratori.
Il ciclo di incontri può essere fruito nel suo insieme o partecipando anche solo ad uno di essi.

E le Tende Rosse online?
Sono la risposta a una necessità che si è manifestata e ci hanno stupite nel dimostrarci quanto sia possibile creare una dimensione di incontro partecipata, emozionante e vitale anche a distanza. Hanno inoltre consentito a donne che abitano in zone in cui non sono attive Tende Rosse di poterne fare esperienza.
Questi tempi eccezionali e turbolenti ci hanno insegnato che ogni strumento può essere utilizzato saggiamente e che ogni occasione per fare comunità e incontrarci di persona o online va curata come qualcosa si prezioso e mai scontato.

La Tenda Rossa allestita per Il Tempo delle Donne, l’evento del Corriere della Sera nato da un’idea della 27esima Ora

Per curiosità, informazioni o collaborazioni puoi scriverci a tendarossadonne@gmail.com

oppure contattare Arianna De Micheli al 331 8675048.

Our Red Tent is part of ‘Red Tents In Every Neighborhood Globa l Network’.
We are devoted to creating Red Tents in every city, town, village and community!
Click here to connect to our Global Movement: www.deannalam.com/global-network