Skip to content

DONNExMILANO-MILANOxleDONNE

Maggio, 2016

07Mag15:0019:00DONNExMILANO-MILANOxleDONNE

Tutte le info

Tenda Rossa delle Donne propone, in collaborazione con le Associazioni Casa per la Pace di Milano e Mamme a Scuola, due eventi selezionati dalla Call DONNExMILANO-MILANOxleDONNE – Ufficio Pari Opportunità e patrocinati dal Comune di Milano.

Laboratorio della Luna, sabato 7 maggio dalle 15:00, presso la sede dell’associazione di volontariato Mamme a Scuola onlus in Piazza Villapizzone, 3 a Milano.

Per prenotarsi al laboratorio, a numero chiuso, scrivere a tendarossadonne@gmail.com indicando nome, cognome e un cellulare (a cui poter essere contattate in caso di necessità) oppure telefonare al 347 0475488. Al raggiungimento del numero massimo di partecipanti verrà predisposto un secondo turno (ore 17:30).
La partecipazione prevede un’offerta libera che contribuisce a sostenere le attività dell’Associazione.

Dalle 16:30 una golosa merenda, anch’essa a offerta libera, appositamente preparata dalle donne del laboratorio multietnico di cucina professionale di Mamme a Scuola!

Il Laboratorio della Luna, aperto a donne di tutte le età, è condotto da Marisa Conte e Arianna De Micheli.
Sarà un’occasione per realizzare e imparare ad utilizzare il Diario della Luna, scandito dalle quattro fasi del proprio ciclo o dalle fasi lunari qualora non si abbiano le mestruazioni: un quaderno speciale sul quale raccogliere liberamente pensieri ed intuizioni, emozioni, sensazioni fisiche, dove raccontare il vissuto legato al ciclo mestruale, alla menopausa o alla maternità.
La scrittura è uno strumento molto efficace di osservazione del proprio mondo interiore e di quello circostante, aiuta a capire meglio se stesse e i proprio bisogni, a fare il punto sulle relazioni con gli altri, a scoprire risorse e punti di forza e fare “pulizia” di quanto, al contrario, crei disagio o veri e propri blocchi. Un diario ciclico consente alle donne di fare un importante, ulteriore passaggio, ovvero ritrovare o espandere il loro innato contatto coi ritmi della natura, del cielo come della terra, e a scoprire quanto ciò possa rivelarsi fonte di consapevolezza, benessere e crescita personale.

Per confezionare e personalizzare il proprio quaderno non sono richieste abilità artistiche, ma è incentivato il riciclo creativo: le partecipanti possono portare con sé piccoli oggetti da incollare su cartoncino, disegni, foto, carte particolari e quant’altro suggerisca loro la fantasia. L’organizzazione metterà comunque a disposizione materiali sufficienti per tutte e avrà cura di fornire ulteriori informazioni al momento della registrazione.

Dalle 16:30, sempre ad offerta libera, una speciale merenda sarà a disposizione di tutte le partecipanti e di quanti – bambini, familiari, amici – le accompagneranno per trascorrere qualche ora nel bel giardino dell’antica cascina che ospita il laboratorio. Il catering è a cura del progetto Protagoniste col quale Mamme A Scuola porta avanti con successo un lavoro importante di formazione per donne straniere che incentiva relazioni, riconosce competenze e progetta concretamente occupazione.
Intorno al cibo e intorno al tavolo del Laboratorio della Luna le donne coinvolte nell’iniziativa creano coesione sociale e hanno una grande occasione per condividere il loro saper fare: una testimonianza pratica di cosa significhi promuovere una rete di sorellanza e di cittadinanza attiva.

Il primo dei due eventi selezionati è una Tenda Rossa, il 17 aprile, presso la Casa per la Pace di Milano.

Organizzato da

Ufficio Pari Opportunità di Milano, Casa per la Pace di Milano, Mamme a Scuola onlusCol Patrocinio del Comune di Milano

X