Skip to content

IL TEMPO DELLE DONNE 2019

Settembre, 2019

07Sett15:0017:00IL TEMPO DELLE DONNE 2019Tenda Rossa

Tutte le info

Il Tempo delle Donne è l’evento del Corriere della Sera – nato da un’idea della 27ora e realizzato in collaborazione con Io Donna, Fondazione Corriere e Valore D – che porta a La Triennale di Milano inchieste, incontri, academy, performance… L’edizione di quest’anno, che si apre a tutta la città, è dedicata al Corpo, o meglio a i Corpi, e non potevamo non offrire uno spazio “incarnato” e circolare dove dare voce a tutti i corpi di tutte le donne.
Ti aspettiamo allora sotto ad una Tenda Rossa, nel bel giardino di East River, dove donne di tutte le età potranno incontrarsi ed esplorare la loro, personale via verso una relazione più armonica e consapevole col corpo e il suo tempo ciclico.

Ogni donna abita infiniti corpi fra menarca, maternità e menopausa e questo implica uno sterminato bagaglio di esperienze, competenze, riflessioni, istanze e sfide – talvolta dolorose – che è arrivato il momento di accogliere, valorizzare e condividere.
Ascoltiamo i nostri corpi, parliamone, festeggiamoli, chiediamoci come averne davvero cura… prendendoci così cura di noi stesse. Troviamo nuovi spazi contemporanei – fra i quali una Tenda Rossa – per farlo insieme.

Viviamo un’epoca in cui i corpi sono ostentati o censurati, sono oggetto di trascuratezza oppure di ossessione. Quando anche accumuliamo informazioni su discipline fisiche e integratori, troppo spesso continuiamo ad ignorare come il corpo funziona e si esprime.
Questo vale per tutti gli esseri umani, fin da molto piccoli, ma è la condizione femminile ad essere emblematica. Perché davvero di corpi, al plurale, si parla quando l’esperienza della ciclicità – dal menarca alla menopausa passando, per molte, attraverso la maternità – insegna inevitabilmente l’arte della metamorfosi e della molteplicità, svelando, al contempo, le infinite connessioni fra la nostra dimensione fisica e psichica.
Dalle polemiche sulla tampon tax alle riflessioni di numerose artiste e attiviste, finalmente si comincia a poter nominare il tabù delle mestruazioni, matrice ciclica che caratterizza la donna nell’arco dell’intera vita, corpo dopo corpo.
L’essenza di ogni donna passa dalla sua biologia: conoscerla e assecondarla il più possibile concorre al rispetto di sé, alla capacità di esprimersi liberamente, di avere cura del proprio benessere fisico ed emotivo.

Via Jean Jaurès 22, Milano
Sabato 7 settembre 2019, dalle 15:00 (l’incontro durerà 2 ore abbondanti)
Per informazioni e prenotazioni: tendarossadonne@gmail.com – tel 347 0475488
Numero massimo 21 partecipanti

Orario

(Sabato) 15:00 - 17:00

X